Descrizione
Annodato a mano nel XIX° secolo, questo antico tappeto indiano chiamato Agra ha un vello di lana su ordito e trama di cotone e misura 330 × 290 cm (10′ 9″ × 9′ 6″). Tra il 1500 ed il 1700 ci furono intensi scambi culturali fra l’Impero Safavide e l’Impero Moghul, che si riflettono anche nelle decorazioni dei tappeti e l’influenza non fu a senso unico. Alle manifatture di Agra spesso si devono i grandissimi tappeti di corte che caratterizzarono il XVIII° e XIX° secolo. In questo esemplare ammiriamo uno schema floreale continuo a griglia che decora tutto il campo. I fiori in file parallele sfalsate, che volgono a sinistra e a destra a file alterne, al centro si capovolgono evitando di attribuire al tappeto un unico verso. Una cornice sontuosa ma composta racchiude il disegno a tutto campo. Annodatura fitta e precisa, bellissimo pezzo adatto ad un ambiente da alleggerire.