Tappeti Kerman

      Tappeti Kerman Antichi: Tesori Persiani di Eleganza 

      Un tappeto Kerman o tappeto Kirman è molto più di un elemento decorativo: è l’espressione di secoli di arte persiana, un connubio di stile, disegno, e raffinata manifattura. Se stai cercando un pezzo unico per la tua casa o desideri approfondire la conoscenza dei classici tappeti persiani, questo articolo fa per te. Scoprirai perché un tappeto persiano kerman sia un investimento sicuro, come riconoscerne l’autenticità e dove acquistare gli esemplari più preziosi. Ogni tappeto kirman ha il suo fascino particolare disegno persiano ispirato dal 

      📋 Struttura dell’Articolo

      1. Che cos’è il tappeto kerman e da dove viene?
      2. Come distinguere un tappeto kirman da un tappeto persiano?
      3. Quali sono le tappezzerie tradizionali della città di kerman?
      4. Come si realizzano i tappeti kerman: materiali e annodatura?
      5. Quali disegni e motivi floreali sono tipici del tappeto kirman?
      6. Ci sono misure standard in cm per i tappeti kerman?
      7. Perché i tappeti persiani kerman sono apprezzati sul mercato internazionale?
      8. Come riconoscere e autenticare un tappeto kirman antico?
      9. Dove acquistare un tappeto kerman: galleria, asta o online?
      10. Come mantenere un tappeto kerman: lavare e vivere con cura
      1. Che cos’è il tappeto kerman e da dove viene?

      Il tappeto Kerman – noto anche come kirman – nasce dalla millenaria tradizione persiana, nella regione omonima dell’Iran. Produzione di scialli e tappeti ha caratterizzato questa zona fin dal secolo scorso, sotto il regno dello shah e durante il periodo dei Safavidi. I tappeti kirman fanno parte della gamma di tappeti persiani più apprezzati, riconoscibili per l’alta densità di nodi e l’annodatura raffinata.

      La regione di kerman è celebre per la sua abilità artigiana nell’annodatura, con trame realizzate su telaio manuale e decorazioni complesse, tra cui medaglione centrale e bordure figurate. Questo spiega perché un tappeto persiano kerman di buona qualità sia considerato un investimento duraturo, esportato in tutto il mondo.

      1. Come distinguere un tappeto kirman da altri tappeti persiani?

      Sebbene ogni tappeto persiano abbia origini affascinanti, il tappeto kirman si distingue per caratteristiche uniche: la lavorazione a nodo persiano, una trama ordinata, trame delicate e un uso sapiente dei colori – quali il rosso mattone, il blu tenui o tonalità più calde.

      Il tappeto kerman vanta inoltre una alta qualità dei tappeti, con materiali selezionati come la lana merino o la seta, mentre il cotone è più raro. La sua definizione come “tappeto kerman” è legata a quell’essere un esemplare autentico, spesso prodotto nella città storica stessa, dove la domanda di tappeti era sempre alta.

      1. Quali sono le tappezzerie tradizionali della città di kerman?

      La città di Kerman ha generato varie varietà di tappeti, ciascuna con uno stile proprio. Una categoria è il tappeto “ravar kerman”, che prende il nome da una zona nelle vicinanze e usa palmette e motivi floreali stilizzati in un disegno uniforme. 

      Esistono anche tappeti classici, ispirati ai più grandi modelli Safavidi, e tappeti con Ghab – piccoli medaglioni ripetuti – o tappeti con un campo decorato con vasi, motivi floreali e ghirigori, sempre con grande precisione.

      1. Come si realizzano i tappeti kerman: materiali e annodatura

      L’annodatura di un tappeto kerman prevede l’annodatura manuale: ogni nodo è fatto con cura da un artigiano e crea una superficie compatta e resistente. Il vello ottenuto ha un tatto liscio e uniforme, occhiabile grazie alla densità di fibra tessile.

      I materiali includono lana di alta qualità, a volte mista seta, e trame su cotone. Il nodo usato è prevalentemente simmetrico, sebbene in alcuni esemplari il nodo persiano venga utilizzato per definizione.

      1. Quali disegni e motivi floreali sono tipici del tappeto kirman?

      Il tappeto kirman si distingue per disegni eleganti: medaglioni centrali, motivi floreali raffinati, vasi e rosette. Il colore blu e rosso sono ricorrenti, a volte arricchiti con beige e toni pastello, creando una bordura decorata attorno al campo.

      Lo stile Kirman comprende anche tappeti con fiori stilizzati e motivi vegetali sparsi uniformemente sul tappeto, in una gamma cromatica armonica. Il motivo floreale è spesso centrale, con ghirigori che si estendono verso i bordi.

      1. Ci sono misure standard in cm per i tappeti kerman?

      Sebbene non esistano misure standard rigide, è molto comune trovare tappeti kerman di grandi dimensioni: per esempio 300×400 cm o 250×350 cm, ideali per soggiorni e sale da pranzo.

      Esistono poi varie dimensioni più ridotte, come 150×200 cm o tappeti di passaggio, spesso indicati per corridoi o stanze più piccole. Le dimensioni e la proporzione contribuiscono a definire il prezzo all’asta, perché influenzano l’impatto visivo e la complessità del design.

      1. Perché i tappeti persiani kerman sono apprezzati sul mercato internazionale?

      Il tappeto persiano kerman gode di grande reputazione per alta qualità, manifattura manuale su telaio e produzione di tappeti artigiana. Questo li rende oggetti di culto e non semplici elementi decorativi.

      Le aste e case d’aste internazionali, da Parigi a New York, presentano spesso tappeti Kerman come pezzi da collezione, evidenziandone lo stile senza tempo e il valore come investimento. La narrazione sulla bellezza, annodatura e grandi dimensioni cattura l’attenzione degli intenditori.

      1. Come riconoscere e autenticare un tappeto kirman antico?

      Un vero tappeto Kerman antico, specie di fine XIX secolo o inizi 1880, avrà segni di usura ma manterrà una brillantezza sobria. L’annodatura apparirà uniforme sul retro, e i filati delle trame saranno ben distinti.

      La presenza di nodi simmetrici e la traccia della trama sono indici della autenticità. Se proviene da una galleria riconosciuta è probabile che sia accompagnato da un certificato. Per la sicurezza, chiedi dettagli sulla provenienza internazionale del tappeto.

      1. Dove acquistare un tappeto kerman: galleria o online?

      Per acquistare, hai due opzioni principali. In una galleria specializzata puoi vedere il tappeto dal vivo e valutarne le qualità: il vello, il colore e i dettagli del disegno.

      Le gallerie conosciute spesso hanno pezzi rari, anche a prezzi competitivi, ma richiedono una certa esperienza per valutare l’autenticità e stimare le tariffe. 

      Infine, le piattaforme online come Mollaianrugs permettono di accedere a tappeti provenienti da tutto il mondo. Ovviamente con le fotografie accurate, misure in cm e informazioni dettagliate su materiali e stato conservativo.

      1. Come mantenere un tappeto kerman: lavare e vivere con cura

      Per preservare un tappeto kerman è consigliato aspirare delicatamente, evitare l’esposizione diretta al sole e ruotarlo periodicamente per uniformare l’usura. 

      Per lavarlo, meglio rivolgersi a professionisti specializzati in tappeti persiani, che utilizzano prodotti delicati e tecniche compatibili con lana e seta.

      Un tappeto ben curato dura decenni, mantenendo la sua Hermetica bellezza e il valore storico legato all’arte artigianale.

      ✅ Riepilogo dei punti chiave

      Il tappeto kerman nasce nella regione di kerman, Persia, con una tradizione artigianale secolare.

      Si riconosce per alta qualità, trama fine e densità di nodi che creano un vello elegante.

      I disegni includono medaglioni centrali, motivi floreali e Gambe uniformi.

      Le misure in cm variano, dalle grandi ai tappeti più piccoli, ideali in vari ambienti.

      È apprezzato a livello internazionale come oggetto di investimento e collezione.

      L’autenticazione passa dalla qualità di annodatura, materiali e provenienza.

      Si può acquistare in galleria, asta o online, con attenzione a certificati e foto accurate.

      La manutenzione prevede aspirazione delicata, protezione solare e lavaggio professionale.

      Un tappeto kerman non è solo un oggetto decorativo: è una storia che calpesti ogni giorno.

      Perché Scegliere la Nostra Collezione

      La Collezione Tappeti Antichi Mollaian si distingue per la sua rigorosa selezione di tappeti autentici, verificati per garantire originalità e qualità ineguagliabili. Offriamo pezzi da collezione che non solo arricchiranno la vostra casa con la loro bellezza senza tempo ma diventeranno anche testimoni viventi delle vostre storie personali, passando da una generazione all’altra. Questi tappeti sono tra i tappeti più ricercati.

      Categorie Popolari:
          Tappeti Keshan: Eleganza e Raffinatezza
          Tappeti Nain: Collezione Esclusiva con Design Rari e Unici
          Tappeti Tabriz Storici: Maestria e Tradizione
          Tappeti Isfahan D’Epoca: Bellezza e Precisione
          Tappeto Heriz Antichi: Tappeti Eleganti
          Tappeti Qum Antichi: Pezzi di Lusso
          Tappeti Persiani Lilian: L’Arte Artigianato